CALCOLO STEP PER MM STAMPANTE 3D
Il calcolo degli step per millimetro (step/mm) è essenziale per determinare la precisione del movimento degli assi nelle stampanti 3D, inclusi l'estrusore, il letto di stampa e altri componenti mobili. Nella stampa 3D, che avviene depositando strati di materiale uno sopra l'altro, è cruciale che il movimento degli assi sia preciso e coerente per ottenere parti accurate e ben fatte. Se gli step/mm non sono impostati correttamente, gli assi possono muoversi più o meno del previsto, causando deformazioni, parti fuori scala o difetti.
Le stampanti 3D meno recenti, che non sempre sono dotate di sistemi di calibrazione avanzati o sensori di precisione, richiedono una particolare attenzione alla regolazione degli step/mm per garantire una buona qualità di stampa. Poiché queste stampanti utilizzano motori passo-passo, che si muovono in piccoli passi discreti anziché in movimenti fluidi, è fondamentale impostare correttamente il numero di passi per millimetro per ogni asse. Una calibratura adeguata degli step/mm è quindi cruciale, soprattutto per le macchine più vecchie che potrebbero non avere la stessa precisione o la stessa stabilità delle stampanti di ultima generazione.
Prima di procedere con la regolazione degli step, ti consiglio di prendere nota dei valori originali della tua stampante, così in caso di problemi potrai ripristinarli facilmente. Assicurati che il filamento scorra senza attriti e che tutto funzioni correttamente; infatti, molte volte si modifica il valore degli step ma il problema risiede altrove! Dopo aver modificato i valori, avvia delle stampe di prova per valutare la qualità.
Passo della cinghia (mm):
Il passo della cinghia è la distanza tra due denti adiacenti della cinghia stessa. Per misurarlo, utilizza un calibro o un righello per determinare questa distanza. È importante inserire questo valore con precisione nel modulo.Numero di denti della puleggia:
Si riferisce al numero totale di denti presenti sulla puleggia collegata al motore. Puoi contarli manualmente oppure verificare le specifiche della puleggia nel manuale della tua stampante o online.Passi per rivoluzione del motore:
Indica quanti passi il motore compie per una completa rotazione (rivoluzione). Questo valore è solitamente indicato nelle specifiche del motore o nel manuale della stampante 3D. Se non riesci a trovarlo, cerca il modello del motore online.Microstepping:
Il microstepping definisce la suddivisione dei passi del motore e dipende dalla configurazione della tua scheda di controllo. Verifica nelle specifiche della tua stampante 3D o nel manuale per conoscere il valore corretto di microstepping che stai utilizzando.
Formula per calcolare gli step per mm:
Una volta inseriti tutti i valori, premi il pulsante "Calcola" per ottenere gli step per millimetro. La formula utilizzata è la seguente:
Assicurati che i valori inseriti siano corretti e aggiornati, in modo da ottenere un calcolo preciso degli step per mm e migliorare la precisione della tua stampante 3D.