ORCASLICER


Orca Slicer si distingue per la sua interfaccia potente ma facile da usare, offrendo una serie di funzionalità innovative ideali sia per principianti che per utenti avanzati nel mondo della stampa 3D. Con una crescente popolarità nella comunità della stampa 3D, Orca Slicer si confronta con altri slicer noti come PrusaSlicer, Bambu Studio e UltiMaker Cura. Quindi, cosa rende Orca Slicer unico, e quale slicer è il più adatto per te? Scopriamolo insieme.


Cos'è Orca Slicer?

Orca Slicer si basa su una solida struttura: è costruito su Bambu Studio, che a sua volta si basa su PrusaSlicer, che affonda le sue radici in Slic3r. Il software è open-source ed è sviluppato da SoftFever, un nome di spicco nella comunità della stampa 3D. Orca Slicer è stato rilasciato per la prima volta nel 2022 e ha guadagnato rapidamente popolarità per la sua semplicità e performance robusta.

Perché dovresti usare Orca Slicer?

L'interfaccia di Orca Slicer è pulita e intuitiva, rendendola adatta a utenti di ogni livello di esperienza. Tra le sue caratteristiche principali ci sono:

Come scaricare Orca Slicer? Download

Orca Slicer è gratuito e open-source per tutti gli utenti. Gli installer per Windows, Mac e Linux possono essere trovati sulla pagina ufficiale di rilascio su GitHub. Basta scorrere verso il basso fino alla sezione "Assets" sotto le note di rilascio per trovare l'installer giusto per il proprio sistema.

Impostazione di Orca Slicer

Il processo di configurazione di Orca Slicer è semplice. Scegli la tua regione, seleziona la tua stampante (o le tue stampanti), scegli i filamenti che desideri utilizzare e installa il plugin Bambu Network.

Uno dei punti di forza di Orca Slicer è che il processo di configurazione è semplice, e la lista delle stampanti preconfigurate è intuitiva ma esaustiva. La possibilità di vedere e selezionare visivamente la tua stampante è un tocco davvero apprezzato.

Ti consigliamo di installare il plugin Bambu Network per configurare l'accesso diretto alla tua stampante con Klipper o OctoPrint.

Collegare Orca Slicer alla tua stampante

Se desideri sfruttare appieno l'esperienza all-in-one e hai OctoPrint o Klipper configurato sulla tua stampante, collega la stampante a Orca Slicer! Il collegamento è semplice: basta cliccare sul pulsante Wi-Fi accanto al nome della stampante.

Orca Slicer può connettersi a molti sistemi diversi; nella tendina "Host Type" puoi selezionare il tipo di connessione desiderato.

Per configurare OctoPrint o Klipper, seleziona "Octo/Klipper". Successivamente, inserisci l'indirizzo IP o il nome host della tua stampante. Se stai usando OctoPrint, dovrai inserire la tua chiave API di OctoPrint nel campo API Key / Password.

Iniziare a usare Orca Slicer

Orca Slicer funziona come la maggior parte degli altri slicer. Il flusso di base prevede di importare il modello, posizionarlo o modificarlo, eseguire lo slicing, analizzare il risultato, generare il G-code e inviarlo alla stampante. Sebbene possa sembrare complesso, grazie all'interfaccia fantastica di Orca Slicer, il processo è molto semplice. Ecco una panoramica delle fasi principali:

Impostazioni uniche di Orca Slicer

Dopo aver eseguito le prime stampe, è il momento di esplorare le impostazioni di Orca Slicer per ottimizzare ulteriormente le tue stampe. Molte delle impostazioni sono condivise con altri software di slicing, ma Orca Slicer ha alcune caratteristiche uniche:

Conclusione

Orca Slicer è una risorsa preziosa per la comunità dei maker. Il software si basa su una solida base tecnologica, ma presenta una visione fresca dell’interfaccia utente e di molte funzionalità. La possibilità di gestire l’intero processo, dallo slicing alla stampa e al monitoraggio, in un’unica applicazione è un grande vantaggio.