ORCASLICER
Orca Slicer si distingue per la sua interfaccia potente ma facile da usare, offrendo una serie di funzionalità innovative ideali sia per principianti che per utenti avanzati nel mondo della stampa 3D. Con una crescente popolarità nella comunità della stampa 3D, Orca Slicer si confronta con altri slicer noti come PrusaSlicer, Bambu Studio e UltiMaker Cura. Quindi, cosa rende Orca Slicer unico, e quale slicer è il più adatto per te? Scopriamolo insieme.
Cos'è Orca Slicer?
Orca Slicer si basa su una solida struttura: è costruito su Bambu Studio, che a sua volta si basa su PrusaSlicer, che affonda le sue radici in Slic3r. Il software è open-source ed è sviluppato da SoftFever, un nome di spicco nella comunità della stampa 3D. Orca Slicer è stato rilasciato per la prima volta nel 2022 e ha guadagnato rapidamente popolarità per la sua semplicità e performance robusta.
Perché dovresti usare Orca Slicer?
L'interfaccia di Orca Slicer è pulita e intuitiva, rendendola adatta a utenti di ogni livello di esperienza. Tra le sue caratteristiche principali ci sono:
Un'interfaccia elegante e semplice, perfetta sia per principianti che per utenti esperti.
Profili preconfigurati per la maggior parte delle stampanti 3D moderne.
Supporto per OctoPrint, Klipper, PrusaLink e Repeater.
Calibrazioni automatiche per tutte le stampanti.
Modalità "Sandwich" (una versione migliorata della modalità esterna perimetrale prima).
Maggiore granularità nei controlli di slicing.
Supporto multilingue.
Orca Slicer è gratuito e open-source per tutti gli utenti. Gli installer per Windows, Mac e Linux possono essere trovati sulla pagina ufficiale di rilascio su GitHub. Basta scorrere verso il basso fino alla sezione "Assets" sotto le note di rilascio per trovare l'installer giusto per il proprio sistema.
Impostazione di Orca Slicer
Il processo di configurazione di Orca Slicer è semplice. Scegli la tua regione, seleziona la tua stampante (o le tue stampanti), scegli i filamenti che desideri utilizzare e installa il plugin Bambu Network.
Uno dei punti di forza di Orca Slicer è che il processo di configurazione è semplice, e la lista delle stampanti preconfigurate è intuitiva ma esaustiva. La possibilità di vedere e selezionare visivamente la tua stampante è un tocco davvero apprezzato.
Ti consigliamo di installare il plugin Bambu Network per configurare l'accesso diretto alla tua stampante con Klipper o OctoPrint.
Collegare Orca Slicer alla tua stampante
Se desideri sfruttare appieno l'esperienza all-in-one e hai OctoPrint o Klipper configurato sulla tua stampante, collega la stampante a Orca Slicer! Il collegamento è semplice: basta cliccare sul pulsante Wi-Fi accanto al nome della stampante.
Orca Slicer può connettersi a molti sistemi diversi; nella tendina "Host Type" puoi selezionare il tipo di connessione desiderato.
Per configurare OctoPrint o Klipper, seleziona "Octo/Klipper". Successivamente, inserisci l'indirizzo IP o il nome host della tua stampante. Se stai usando OctoPrint, dovrai inserire la tua chiave API di OctoPrint nel campo API Key / Password.
Iniziare a usare Orca Slicer
Orca Slicer funziona come la maggior parte degli altri slicer. Il flusso di base prevede di importare il modello, posizionarlo o modificarlo, eseguire lo slicing, analizzare il risultato, generare il G-code e inviarlo alla stampante. Sebbene possa sembrare complesso, grazie all'interfaccia fantastica di Orca Slicer, il processo è molto semplice. Ecco una panoramica delle fasi principali:
Importa il tuo modello
Orca Slicer è compatibile con la maggior parte dei modelli standard nel settore. Puoi trovare modelli comunitari su siti popolari come Printables, Cults 3D o Thangs, oppure progettare i tuoi modelli utilizzando software come TinkerCad o Blender. Il modo più semplice per caricare un modello su Orca Slicer è trascinare il file direttamente nell'interfaccia.Posiziona e modifica il tuo modello
Una volta importato il modello, puoi fare delle regolazioni. Puoi scalare il modello, ruotarlo per posizionarlo in modo ottimale, e regolare le impostazioni di stampa come altezza del layer, supporti, bordi e velocità di stampa. Le impostazioni predefinite saranno ottimizzate per la tua stampante e per il filamento scelto.Esegui lo slicing e analizza
Lo slicing è il processo di trasformazione della geometria 3D in strati, generando il G-code per la stampa. Orca Slicer utilizza algoritmi complessi per ottimizzare i livelli di stampa. Una volta terminato lo slicing, avrai una visualizzazione che ti permetterà di vedere come l'oggetto verrà stampato, strato per strato.Esporta il G-code
Per esportare il G-code, clicca sul pulsante "Export G-code file". Se hai configurato una connessione di rete alla stampante, puoi inviare direttamente il G-code alla stampante e avviare la stampa. Altrimenti, puoi salvare il file G-code sul tuo desktop e trasferirlo alla stampante tramite una scheda SD.Monitora la tua stampa
Orca Slicer include un portale per monitorare le tue stampe direttamente dal programma. Se hai collegato la tua stampante a Orca Slicer tramite la rete, cliccando sulla scheda "Device" potrai accedere all'interfaccia di OctoPrint, Mainsail o Fluidd. Inoltre, se hai configurato OctoEverywhere, puoi monitorare la stampa da qualsiasi luogo!
Impostazioni uniche di Orca Slicer
Dopo aver eseguito le prime stampe, è il momento di esplorare le impostazioni di Orca Slicer per ottimizzare ulteriormente le tue stampe. Molte delle impostazioni sono condivise con altri software di slicing, ma Orca Slicer ha alcune caratteristiche uniche:
Interfaccia moderna e pulita: Anche se molti slicer possono sembrare sovraccarichi con troppe opzioni, Orca Slicer fa un ottimo lavoro nel mantenere l'interfaccia pulita e facile da navigare, pur offrendo opzioni avanzate nascoste in menu di background.
Parete precisa: Questa funzione migliora la precisione delle pareti, regolando lo spazio tra le pareti esterne e la consistenza delle layer, rendendo le stampe più accurate per modelli a tolleranze strette.
Menu di calibrazione: La calibrazione della stampante è fondamentale per ottenere stampe di alta qualità. Orca Slicer offre un menu di calibrazione con strumenti e guide dettagliate per calibrare la temperatura del filamento, il flusso, il ritiro e altri parametri cruciali.
Conclusione
Orca Slicer è una risorsa preziosa per la comunità dei maker. Il software si basa su una solida base tecnologica, ma presenta una visione fresca dell’interfaccia utente e di molte funzionalità. La possibilità di gestire l’intero processo, dallo slicing alla stampa e al monitoraggio, in un’unica applicazione è un grande vantaggio.